Letteratura cinese (periodo antico)

Voce principale: Letteratura cinese.

La letteratura cinese antica comprende tutte le opere della letteratura cinese scritte prima dell'istituzione della dinastia Qin nel 221 a.C. Tra gli esempi più importanti vi sono i Quattro Libri e i Cinque Classici della tradizione neoconfuciana, che a loro volta rappresentano una sintesi dei Tredici Classici. I classici cinesi furono scritti in una forma di cinese scritto consapevolmente imitata dagli autori successivi, oggi nota come Cinese Classico. Un termine cinese comune per "classico" (經; 经; jīng) significa letteralmente "filo dell'ordito", in riferimento alle tecniche con cui i testi di questo periodo venivano rilegati in volumi.[1]

I testi possono includere:

  • shi (史, "storie" o "cronache storiche"),
  • zi (子, "testi dei maestri"), trattati filosofici solitamente associati a un singolo autore e successivamente sistematizzati in scuole di pensiero, ma comprendenti anche opere su agricoltura, medicina, matematica, astronomia, divinazione, critica d'arte e altri scritti vari,
  • ji (集, "opere letterarie"), oltre alla coltivazione del jing, ovvero l'"essenza" nella medicina cinese.

Durante le dinastie Ming e Qing, i Quattro Libri e i Cinque Classici erano oggetto di studio obbligatorio per gli studiosi confuciani che desideravano sostenere gli esami imperiali, indispensabili per diventare funzionari-sapienti. Ogni discussione politica era permeata di riferimenti a questa formazione, e non si poteva entrare a far parte della classe letterata — né, in alcuni periodi, diventare ufficiale militare — senza averli memorizzati. In genere, i bambini iniziavano imparando a memoria i caratteri cinesi del Classico dei Tre Caratteri e dei Cento Cognomi di Famiglia, per poi passare agli altri classici. L'élite alfabetizzata condivideva quindi una cultura e un insieme di valori comuni.[2]

  1. ^ Robert E. van Voorst, Anthology of World Scriptures, Cengage, 2007, p. 140, ISBN 978-0-495-50387-3.
  2. ^ Confucianism, in Encyclopædia Britannica. URL consultato il 25 giugno 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne